«Non c’è città senza una sua grande biblioteca. La stessa storia delle città è segnata da quella parallela delle biblioteche. Da quella leggendaria di Alessandria e dalle numerose della Roma imperiale sino al buio del medioevo quando i libri venivano raccolti e protetti nei monasteri, lontano dalle città […]». Prosegui la lettura dell’articolo di Giandomenico Amendola
Associazione Attraverso lo spettacolo » NEWS » La biblioteca il vero segno di una città
La biblioteca il vero segno di una città
